giovedì 12 febbraio 2009

Dalle finestre del laboratorio

Oggi giornata di sole, di freddo e di splendidi panorami.
Fra i lati positivi del laboratorio di fitochimica è che si trova al terzo piano, lato nord per cui, dalle due grandi finestre, si gode una magnifica vista del Battistero di Pisa (la Torre purtroppo no, ci sono i palazzi dell'ospedale e di chimica davanti), dei Monti Pisani (dal Serra che torreggia a destra scendendo poi verso sinistra con i monti più bassi di San Giuliano Terme) e delle Alpi Apuane, svettanti e aguzze come non mai, sulla sinistra. Nella "depressione" fra i Monti Pisani e le Apuane di solito non si vede molto per la foschia e lo smog.
Oggi però, bianchi lucenti, sono apparsi ai nostri occhi i monti dell'Appennino, per la precisione l'Abetone, innevato e brillante da parere un iceberg. Peccato che accanto alle finestre ci sia il rotavapor... sigh sigh...
Nella prima foto potete vedere l'Appennino che spunta bianco dietro i declivi terminali dei Monti Pisani, nella seconda foto si vedono, molto più vicine, le Apuane.

2 commenti:

Terry ha detto...

Belle le Alpi Apuane! Per anni, affacciandomi alla finestra, vedevo il sole battere su questi monti innevati e mi regalavano tanta serenità. Forse da quei panorami è nata la mia profonda ammirazione per i paesaggi naturali.
Davvero incantevoli.

Matteo ha detto...

A me i panorami son sempre piaciuti. Ti trasmettono quel senso di piccolezza davanti all'immensità della natura, dello spazio e delle grandi opere umane... non so bene, ma è così.