
Fra poco andrò a masterizzare una parte della campagna della Mano Rossa, liberamente ispirata al modulo di avventure edito dalla Wizard e tradotto dalla 25 edition. Dovrei trattare i capitoli 2 e 3 del suddetto modulo, con alcuni intermezzi aggiuntivi, anch'essi in gran parte rielaborati (o almeno nelle intenzioni originarie del sottoscritto, poi si vedrà).
Comunque se potrò ne parlerò, tenendo presente che le gesta degli eroi della decaduta Brigata Fortebranco sono già notevolmente e riccamente narrate nell'Oasi del Saggio, a cui rimanderò per i dettagli.
Oggi è San Valentino, quindi auguri a chi festeggia e a chi non festeggia. E' una mera festa commerciale, ma praticamente lo sono tutte le feste (o almeno lo sono diventate nell'ultimo mezzo secolo).
Alla prossima.
6 commenti:
Beh la sessione non mi sembra affatto andata male. Ti sei adattato bene allo stile scanzonato e avventuroso della nostra armata brancaleone, e credo che ti divertirai anche tu.
Ma poi, sabato prossimo si gioca o no?
Dall'alto della chioma di una quercia, avvolto nelle sue tenebre magiche, Davos saluta l'avvento del nuovo master e immediatamente dopo torna a nascondersi tra le fronde dei rami. Questa volta il tiefling ci terrebbe parecchio ad arrivare in fondo all'avventura con tutti i suoi arti ancora attaccati al corpo (eheh). Ottimo esordio Matteo!
Antonio
Mi sono molto divertito, e mi ha fatto piacere che sia piaciuta la sessione. Come Rico ben sa questa sessione non era fra quelle "previste"... ma non ti preoccupare, tornerò presto in riga ;) alla mia maniera si intende ;)
Comunque complimenti davvero al gruppo e a Diego che visto come gioca a Overfall potrebbe contendere per i prossimi D&D Awards, categoria Landi con Rico e Antonio. :)
Poi qualcuno mi spiega che cos'è la "categoria Landi".
Landi: individuo noto per strane giocate ma soprattutto per l'ossessione del Manuale, di cui conosce tutti i paragrafi utili per sé e rifugge da quelli utili solo al Master. :)
Posta un commento