giovedì 5 febbraio 2009

Sono Tornato in Laboratorio

Eccoci di nuovo in laboratorio d'estrazione dei composti naturali, nel grande raggruppamento dei laboratori di fitochimica. Sono tornato martedì, subito dopo l'esame (giusto mezzo giorno di riposo mentale, ma c'è stata la sessione di Luca, e quindi... grande sbavo!). Sono stato due giorni interi dietro all'HPLC, uno strumento che serve per separare i composti presenti in una miscela. Questi passano, diluiti in un apposito solvente, dentro una piccola colonna riempita di opportuno materiale. I composti vengono trattenuti differentemente dalla colonna e quindi escono a velocità (ovvero a tempi) diversi. Un "simpatico" detector ce li rivela subito prima dell'uscita, e, mentre un pennino disegna dei picchi (un picco corrisponde a un qualcosa di diverso dal solvente che se ne sta uscendo) uno schiavo (io, per fare un esempio spassionato) sta lì con delle provette a raccogliere il tutto. Detto così pare facile, ma non lo è... considerando che un "viaggio" dura dai 30 ai 60 minuti, e io, solo ieri ne ho dovuti fare 9... dopo un po' l'estraniazione dal mondo ti raggiunge... peccato anche che nella sala dell'HPLC ci sia anche il forno microonde dove la gente del laboratorio si scalda il pranzo... per cui vi lascio immaginare gli sfottò continui mentre si lavora... sigh sigh...
Oggi tutto giorno rotavapor (è inevitabile dopo un HPLC, si deve portare tutto a secco...).
Domani niente laboratorio, me ne vado alla laurea di Francesca (complimenti!).
Fortuna che Andrea mi ha regalato Crisaore, Generale dell'Oceano Indiano, così mi sono distratto a montarlo... (ovviamente stasera, non in laboratorio...), mentre io per sfogarmi dopo l'esame ho preso sia Pandora, sia il Best Of della mitica Christina (Christina chi? Ma la Aguilera ignoranti :-P! a certe cose non riesco a dire di no...eh eh eh).

Nessun commento: