
al risveglio il neo gruppo di avventurieri attraversa un'altra porta della casa delle bambole, e si ritrova in un pianoro, al limitare di una città visibilmente abbandonata e in rovina. Tutto intorno è caldo, c'è odore di zolfo, e il cielo è coperto da una cappa di plumbee nubi. Quand'ecco, dal nulla, il cielo si squarcia e un giovane guerriero biondo precipita fra mille sospetti proprio in mezzo agli esploratori. Dopo i primi sospetti si scopre che costui è un neofita di un'associazione combattente della Confederazione delle Sette Città d'Oro. Si chiama Andrej, e l'ultima cosa di cui si ricorda è che stava combattendo contro un potente vampiro, Nagal, in una città non lontana da Nebelburgen, poi nulla... nonostante le palesi diffidenze iniziali, e l'ottima perquisizione compiuta contemporaneamente da Meladra e Thuban, il gruppo decide di portarselo dietro... un paio di braccia in più con uno spada bastarda impugnata si suppone siano sempre utili...
La città è abbandonato in realtà solo apparentemente: ovunque vi sono spettri, che vagano infestando le antiche dimore. Al passaggio del gruppo però le presenze si ritraggono, forse infastidite dal simbolo del chierico di Naekross, Geremia, o forse per altre oscure motivazioni.
Quasi al centro della cittadina, Zahira decide di allontanarsi dagli altri. E questo decisione si rivelerà portatrice di sventura. Dall'invisibilità in cui erano celati due grandissimi umanoidi rossicci, due ogre, la immobilizzano, tenendola ben stretta a sé... e il loro capo, anch'egli materializzatosi davanti agli occhi di tutti, le si avventa al collo, iniziando a succhiarle l'energia vitale, e il sangue... Maestro lo chiamano i suoi servitori, e l'ogre dalla pelle bluastra, forse un ogre magi, razza più forte e superiore degli ogre normali, di sicuro un vampiro, non lascia al gruppo tempo di reazione. Dietro di loro altri ogre compaiono, armati con grossi martelli di legno, che avventano contro le retrovie... Thuban, Geremia e il bardo Acrosen, vengono duramente colpiti, quest'ultimo fortemente, tanto da far temere il peggio. Forse per questo Geremia si rivela subito per chierico di Naekross e si avventa contro uno degli ogre, all'apparenza senza alcun senso, se non la foga della rivalsa contro creature che palesemente sfidano la propria divinità, che vorrebbe che con la morte avesse fine ogni cosa, e che le energie del male non fossero impiegate per rianimare i cadaveri... lo scontro è impari, e mentre Acrosen e Thuban prontamente si ritirano celandosi nell'invisibile, per curarsi le ferite, Geremia resta da solo contro gli ogre che lo abbattono... nel contrempo Sydex e Andrej si avventano contro il Maestro, dopo che, ormai ridotta in fin di vita, Zahira è stata allontanata dallo scontro da un repentino incantesimo di Arfuin, in grado di far viaggiare i corpi entro brevi distanze sullo stesso piano d'esistenza. Sotto i colpi furenti e furiosi, il Maestro è costretto a ritirarsi nella sua forma di nebbia, ma anche così non ha scampo, mentre i suoi adepti cadono uno dopo l'altro... solo uno porta via con sé il povero Geremia in fin di vita, nell'intento di umiliare grandemente il dio Naekross, rendendo un suo discepolo un adepto del Maestro vampiro... Thuban, invisibile, segue l'ogre nella cripta del vampiro, appena in tempo per veder rimaterializzarsi nella bara il Maestro, ormai esangue, e che abbisogna di un po' di tempo di ripresa nel proprio sacrilego "letto" per poter tornare a combattere. Ma Anemas, l'Infetta, lo stocco dai riflessi violacei di Thuban, non ha pietà del mostro, che viene prontamente decollato da Thuban. Questo provoca la morte instantanea anche del servitore sopravvissuto e l'apertura di un portale, forse l'uscita da questa "stanza" della casa...
Guarito Geremia, fortunamente salvo, i nostri sono costretti a buttarsi nel portale, perché gli spettri non erano affatto arretrati dal simbolo di Naekross bensì dal Maestro, e ora si stanno avventando contro gli avventurieri... è un attimo... al di là si ritrovano tutti in una camera da letto, con una vecchia distesa dietro le cortine di un letto a baldacchino di nobile fattura. L'anziana è mostruosa, ha lunghe unghie delle mani che si ricurvano su sé stesse, e una rauca voce con cui si complimenta con gli "eroi" per essere arrivati fin qui. Incalzata da Thuban rivela che a capo della casa vi è il "vecchio con la barba" di cui parla Enrika, mentre sopra tutto quanto vi è l'ideatore delle case maledette, di cui però lei non sa, o non vuole rivelare niente se non il suo immenso potere. Quanto a lei, ella è venuta di sua sponte in questa casa per alimentare il Male che ne costituisce le fondamenta. Interrogata su Nagal ammette di conoscerlo, ma non rivela altro. Dopodiché, con un incantesimo, costringe Andrej a attaccare il resto del gruppo, mentre la camera inizia ad ingrandirsi, e lei, levitando, si alza in alto, lontana dalla catena chiodata di Zahira, ma non abbastanza lontana dagli attacchi magici di Arfuin o da quelli fisici di Sydex, in grado di volare magicamente, e di Meladra... tentacoli di neri di Argretz vengono evocati dalla strega, per imprigionare i combattenti rimasti a terra, e sfere infuocate si avventano contro il gruppo... ma alla fine per la vecchia malvagia non c'è via di scampo...
Adesso, nella stanza ritornata alle originarie dimensioni, finite le illusioni o le arti arcane della megera, il gruppo può riposare, e rinfrancarsi... certo però che gli interrogativi non si sono affievoliti ma sono aumentati... e la tensione resta palpabile a tutti... come i pericoli che si nascondono dietro ogni porta...
PS. l'immagine, un numero di copertina di Dampyr, rende bene l'idea della città morta...
PPS. Riaggiorno dopo una settimana. Mi hanno tolto l'immagine, devo aver offeso la Bonelli... vabbé, a me sembrava pubblicità gratuita... ho quindi sostituito l'immagine.
8 commenti:
No dai, a Zahira è bastato un "piccolo" (per lei) salto in alto di tre metri circa, per raggiungere la strega con la catena. E' davvero Grande! :) ovviamente Sydex è più sexy e tremendo, però! Voglio mettere da parte monete d'oro per rendere Sventura una spada Vorpal! Non ho mai conosciuto un PG che l'avesse, in vita mia. Sarebbe il massimo! Tanto in 3.5 l'hanno ultra depotenziata! Me lo faranno fare? Luca che ne pensi? PS: sono serio.
Sono solo 70 mila...
Certo che te lo faranno fare, ma allora avrai contro di te solo costrutti, e noi con te... :-P
Ora taglia la testa solo se fai critico con 20 indipendentemente dall'arma, e lo confermi. Ci si può stare no?
La butto lì... anche no, non vorrei che ti facesse la fine dell'Imp di Eberron...
Confido in un futuro migliore, e in fondo vuoi mettere quando voi avrete le spade +4 gelide del ferimento anatema dei costrutti, io andrò a giro con una +1 vorpal? :)
Si se voi avrete tutte queste cose io voglio un roseto di rose di fatale incannto e di sublime bellezza, altro che spada Vorpal! Vuoi mettere una rosa che da tempra o morte, e anche se passi il tiro salvezza diventi uno dei cugini di campagna? :)
Dilettanti..... :)
Ok per il Roseto, ma te allora ti fai chiamare Aphrodite, sennò non vale più l'effetto demenza.. ops di sublime bellezza/fatale incanto!
Eh eh eh... ;)
Posta un commento