Rico lavorava al Barrino, come ormai da consuetudine, insieme a tutto l'entourage della famiglia del Mado. Meno affollamento rispetto agli anni passati in quel di via Roma, forse l'allargamento al quartiere d'Oltrera ha contribuito a diluire stand, tavoli e servizi, rendendo il tutto più "vivibile". Dopo la cena a base di polenta al ragù, trippa e fagioli (una cosetta leggera leggera insomma...) Andrea e io ci siamo appostati in Piazza Cavour, dove, ignorando volutamente il concerto degli insopportabili Sonhora che aveva luogo in quel del Piazzone (assediato da mille tredicenni del gentil sesso, come ci riferirà poi Dario), abbiamo aspettato l'arrivo dei Killer Queen. I quali sono arrivati e non hanno deluso. Magari il cantante non era proprio al top vocale, ma tant'è...i musicisti eran tutti molto bravi, poi hanno suonato Under Pressure, Radio Ga Ga, Bohemian Rapsody, e l'epica Innuendo (pezzo che adoro), quindi... che chiedere di più?
Al concerto c'erano anche Serena, Elena (in trance), Martina, il Loba, Luca & company.
Poi è partita, a mezzanotte e mezzo passata, con fuochi d'artificio non visti (ma il concerto meritava di più) la musica da ballo, mix di Caparezza e Roy Paci... ancora qualche giro, saluti agli amici, e poi a casa, passeggiando per strade e luoghi dove solitamente non potresti andare, in un clima di puro relax e svago...
Come ha detto Serena "e posso perdermi l'unico evento mondano di Pontedera?"

Nessun commento:
Posta un commento