lunedì 24 agosto 2009

Festa Medievale AD 1398 Volterra


Festa Medievale a Volterra.
Siamo partiti in tanti, verso la sempre affascinante cittadina di Volterra, dalla lunga storia, prima etrusca, poi romana e infine medievale. La festa vera e propria era relegata nel parco detto di San Pietro, vicino alla Fortezza Medicea. Per le altre vie della città però si respirava odor di festa, con turisti e baristi vestiti alla medievale, bandieratori e tamburellisti che marciavano compatti, carretti che vendevano spadine di legno per bambini e assaggi di ippocrasso per adulti.
Poi dentro la festa, nel parco, con balestrieri, arcieri, streghe alla gogna, menestrelli e dame danzanti, monaci, crociati... certo rievocazioni di questo tipo fanno un po' sorridere, strizzano tanto l'occhio al turista (e di turisti ce ne erano veramente molti, soprattutto tedeschi e olandesi che spesso si erano calati così perfettamente nelle parti da vestirsi da viandanti) ma hanno anche un quid di tradizionale, di ritorno alle proprie radici. In fondo, anche se spesso non ce ne accorgiamo, l'Italia è ricolma di edifici e costruzioni medievali, di tradizioni datate anno 1000, di santi e santoni, di papi e cavalieri.
E' veramente strano scoprire ciò che è da sempre sotto lo sguardo di tutti.

1 commento:

Aranor ha detto...

Nonostante i tentativi di pioggia una gran bella giornata!!!