martedì 30 giugno 2009

Viareggio

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

A volte c'è poco da dire, poco da aggiungere.
Quando colpisce così vicino, in luoghi conosciuti di fatto, e non di fama, fa ancora più male.

L'immagine è tratta dal sito www.ansa.it, dove potete leggere gli aggiornamenti su quest'ultima tragedia italiana.

lunedì 29 giugno 2009

Ritorno alle Origini


E' un po' che non parlo di Magic the Gathering, il noto gioco di carte collezionabili.
Prendendomi una piccola pausa dallo studio, mi sono riavvicinato agli spoiler dell'ultimo set in uscita, ovvero l'Undicesima Edizione Base. E ho scoperto che...

...
... ...
che non si chiamerà affatto Undicesima Edizione, bensì Magic 2010. Segnerà l'inizio di una nuova "era" del gioco. Di tutti i set base finora usciti questo conterrà la metà delle carte nuove, cioè mai stampate prima. Ma i cambiamenti non sono tutti qui... cambieranno le regole del gioco. Già, almeno così preannunciano. In pratica alla Wizard, si devono essere accorti che il giocattolone Magic non rende più come una volta, e che alcuni giochetti simili lo stanno surclassando. Che sia solo l'effetto "muffa" di un gioco ormai "recepito" come vecchio dalle nuove generazioni? Queste considerazioni, insieme al decesso, costatato, delle vendite dei set base hanno spinto a una rinascita del gioco, forse paragonabile all'introduzione della pila, eoni fa ormai.
Sui set base, detto per inciso, hanno ragione, erano ormai degli scheletrini contenenti le migliori, insieme alle peggiori, carte degli ultimi set usciti, per tenerle ancora un po' in vita nei tornei t2, più qualche must immancabile e qualche assurda zeppa che si ostinavano a portar con sé.
Quindi ben vengano i cambiamenti. Promettono che anche i colori saranno ridefiniti, con una più chiara e definita riassegnazione delle abilità. Promettono carte per i tornei di tipo t1 (già, per la prima volta ammettono di pensare anche a loro). Promettono un set "base" complesso, che faccia capire ai neofiti che il gioco è un gioco di ispirazione fantasy ben definita ma senza il peso di 15 anni di storia e set alle spalle... promettono molto, c'è da vedere cosa ne uscirà. Se sarà nuova linfa meglio. Altrimenti fuffa, anche le cose belle muoiono, prima o poi.

Per capirsi...
1. ogni colore avrà colori nemici, come solito, ma anche tipi di creature nemiche.
2. fuori dal gioco è diventato esiliato. Molte carte ora interagiscono con questa "nuova" zona del gioco. Molte carte esiliano altri permanenti.
3. pare che siano scomparsi ogni passalanda e doppio attacco, mentre tocco letale, flash, travolgere, volare, attacco improvviso, protezioni, difensore e cautela sono sempre presenti.
4. i signori delle razze sono stati pensionati, così come li conoscevamo, nuovi ne verranno per ogni colore.
5. ristampe di carte ritenute sgravate (e ora non più, evidentemente)...
6. introduzione della super-rarità rossa (con ristampa in questo frangente dei planeswalker, sì son entrati a pieno diritto nel gioco, di Lorwin)

Quindi....
nel rosso riabbiamo il Fulmine (sì sì, proprio il Lighting Bolt) con rarità comune, e il Fulmine Globulare (!)
nel verde ecco il nuovo signore degli elfi
Elvish Archdruid 1gg
Creature — Elf Druid (Rare)
Other Elf creatures you control get +1/+1.
t: Add g to your mana pool for each Elf you control.
2/2
nel blu hanno fatto lo spiritello con volare 1/1 costo un mana blu, senza fregature (e il falco astrocoda è stato pensionato)...
per altri aggiornamenti a presto!

venerdì 26 giugno 2009

Con questo anello...

Mentre lo studio della Chimica Farmaceutica 2 continua (che tristezza, che amarezza), a volte la mente va altrove. Mi sono accorto di non aver ancora stilato un cd estivo con le musiche del momento... come mai? Non saprei, forse mancanza di tempo, mancanza di novità (non ascolto molta radio ultimamente, e MTV e affini fanno sempre più pena come reti televisive, ok, non rientro più nel target, ma che cavolo...).
Quindi lancio un appello a tutto i lettori: quali sono secondo voi le canzoni dell'estate 2009? Sempre che ce ne siano. Aspetto notizie.
Intanto ecco il testo di un vecchio pezzone dance/rap dell'ormai lontanino 1998, riprendeva un successo anni '80, dietro c'era lo zampino di Molella & Phil Jay...

Molella & Phil Jay Pres. Heaven 17 Meets Fast Eddie
With this ring let me go

Ugh-huh

ES got the flow, in case you didn't know
I'm bout to rock the show, so here I go
Now Dance, shake your pants
Start to groove, bust the move
feel the bass, it's in your face
check the flow, it's good to go
here we go, make some noise
All the girls and all the boys, pump it up
I heard that you like it hard, and you like it rough
And you like it tough
Hey, pretty girl, let me rock your world
do your duty, wiggle that booty
You set my heart on fire, cause your my one and only desire
You dress like a disco queen, in the 90's, disco scene
You put me in a trance, so come on everybody let's dance

No matter where you are, or where you go
There's only one thing baby you should know
I love you cause you treat me like a king
Be my queen, with this ring. yea baby, you know what I mean

Love in the air, everywhere, I wanna share
Feel the vibe, it's all good
You wanna leave?I think we should
So we can get to know eachother, late night underneath the covers
By making the bed shake so hard, you think its an earthequake
Hey prettygirl tell me what you feel, cause what I feel is for real
Hurry-up, let me know the deal
Do i get my coat, or just chill?
Should we ride, or stay where you sit?
I wanna get my groove on for a little bit
I said cool, but what is this?she said relax, and gave me a kiss

No matter where you are, or where you go
There's only one thing baby you should know
I love you cause you treat me like a king
Be my queen, with this ring. yea baby, you know what I mean(x3)

lunedì 15 giugno 2009

Serata a Pistoia

Ieri serata domenicale a Pistoia, con Andrea, Rico e Teresa.
S'è mangiato bene, e ci siamo divertiti passeggiando per il centro storico, con Andrea che faceva da cicerone, essendo lui, per una volta, a giocare in casa. Pistoia era già completamente immersa nel clima estivo, con famiglie, ragazzi, donne in tiro, tutti a spasso fra la Sala e Piazza Mazzini, occupando le sedie all'aperto dei bar, sorseggiando cocktail e pinte di birra, fra un gelato e un caffè.
Niente di eccezionale verrà da pensare. Meglio così.
E intanto l'estate è iniziata...

Ah... quelli sopra sono i micchi che reggono lo stemma della città di Pistoia.

lunedì 8 giugno 2009

Pontedera, Pisa, Toscana, Italia, Europa ...

Piazza dei Miracoli. L'autore della foto è Andrea.
Intanto io continuo a studiare.
I risultati delle elezioni europee sono stati quello che sono, la cosa più preoccupante è stato l'astensionismo, non solo da noi, ma in tutta Europa (soprattutto ho sentito nell'Est Europa)... se nessuno crede nell'Europa, il mondo si dimenticherà presto di tutti noi...

mercoledì 3 giugno 2009

Regata delle Repubbliche Marinare

Ieri, festa della Repubblica, giornata inaspettata di sole, dopo un lungo weekend di pioggia, e un lunedì acerbo. All'ultimo, con Andrea, s'è deciso per una giornata a Pisa (ahimé anche nel dì di festa), con la scusa della regata delle Repubbliche Marinare.
Arrivati di mattina, abbiamo parcheggiato la macchina davanti alla chiesa di San Paolo in Ripa d'Arno. Poi via, per le viuzze del centro storico, facendo da cicerone, snocciolando i nomi degli edifici e delle chiese... pranzo in Piazza delle Vettovaglie, così caratteristica sia in positivo sia in negativo, pisolino nei Giardini Scotto, puntatina di rito in Piazza dei Miracoli, e, infine, posizionamento sulle spallette dell'Arno, più o meno all'altezza della libreria economica, lato di Tramontana.
Parata storica ragguardevole, con i rioni del Gioco del Ponte, poi i cortei storici delle 4 repubbliche, Venezia, Genova, Amalfi e Pisa. Pisa mostrava l'eroina locale, Kinzica de' Sismondi, a cavallo di un pony. E nel frattempo spettacolo di paracadutismo mirato da parte dei parà della Folgore (con intermezzo pubblicitario di una ditta di caldaie, nello sbigottimento di tutti gli astanti). E intanto il sole colpiva implacabile...
Dopo un'ora di attesa son sfilate le galere in vetroresina e infine la gara. Ha vinto Pisa, nel boato generale (e nella perdita di voce dello speaker, che s'è ritrovato a urlare "Forza Rossi" fino all'esaurimento). Prima dei festeggiamenti, risalendo la corrente di gente, ce ne siamo tornati alla macchina, e quindi via, destinazione casa, dove gli effetti del sole si sono mostrati in tutto il loro splendore...